martedì 19 febbraio 2019

Un premio nazionale per raccontare le fiabe!

Siamo giunti alla V edizione del premio nazionale intitolato alla piccola Giorgia Russo “Una fiaba è…per sempre”.  

Per iscriversi c’è tempo fino al 24 febbraio 2019. 

Il concorso è organizzato dall’Associazione con Giorgia per la vita di Mola di Bari e naturalmente ha come argomento principale lo straordinario mondo delle fiabe. 




lunedì 18 febbraio 2019

Coding: uno strumento didattico multipotenziale

E’ in partenza un corso online davvero molto interessante, organizzato dal Centro Studi Erickson, che vede un impegno di circa 2 mesi con 50 ore di formazione online, autore e tutor Francesco Leonetti. 

Il corso inizia il 12 marzo 2019 e mette al centro il CODING e le sue applicazioni. Un concetto molto più quotidiano e semplice di quanto ci si possa immaginare, perché ci basta parlare o scrivere secondo le regole della sintassi per fare del coding. 

Ma il coding non è solamente qualcosa di strettamente legato all’informatica, ma in questa ottica è proprio una forma di ragionamento e di pensiero. Un autentico strumento didattico che ci permette di essere applicato a tantissimi contesti scolastici così come alle singole discipline. 

venerdì 15 febbraio 2019

Un corso online sulla gestione della classe

E’ in partenza per il prossimo 12 marzo 2019, un corso online che durerà circa 2 mesi, per un totale di 50 ore di formazione. 

Erika Panchieri sarà autrice e tutor del corso, che vedrà protagonista LA GESTIONE DELLA CLASSE

Si tratta di un argomento fondamentale quanto difficile da trattare. Riuscire a gestire la classe non significa, innanzi tutto, imporre ma saper creare un clima positivo e favorevole ad un apprendimento sereno per ogni bambino. 

Per fare questo è necessario mettere al centro le specifiche caratteristiche di ogni allievo, per mettere in atto strategie il più personalizzare e vicine possibili agli specifici bambini. 

venerdì 1 febbraio 2019

Tutta La Bottega d’Europa è unita attorno a Stefania per il lutto che l’ha colpita.

mercoledì 30 gennaio 2019

Premio Letterario Internazionale Il Club dei Poeti

Siamo giunti alla XXIII edizione del premio letterario “Il club dei poeti” organizzato dall’associazione culturale “Il club degli autori” di Melegnano, in provincia di Milano. 

Per la partecipazione, c’è tempo fino al 30 gennaio 2019 . Sono ammesse opere di poesia in lingua italiana, fino ad un massimo di 3 per ogni partecipante. 

Il tema è comunque libero ma la lunghezza è fissata al massimo in 36 versi. I vincitori vedranno la pubblicazione della loro opera a cura della casa editrice Montedit. 

lunedì 21 gennaio 2019

Al via i laboratori filosofici

Grazia ad una bellissima iniziativa del Centro Studi Erickson, a Trento, stanno prendendo forma i laboratori filosofici per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria. 

L’iniziativa è rivolta agli insegnati e mira a fornire idee e strumenti per una didattica della filosofia. Sono previste due giornate di formazione in sede, che corrispondono al 25 e al 26 gennaio 2019, e un percorso più lungo di formazione online dal 5 al 28 febbraio 2019. 

Il tutto prende il via dalla tante esperienze di confine tra didattica e filosofia, condotte in tanti anni sul territorio con bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, da Luca Mori. 


martedì 15 gennaio 2019

Didattica per la discalculia

Didattica per la discalculia (e le difficoltà di apprendimento della matematica). Proposte operative per la scuola secondaria di primo grado, è il titolo di un concorso online a cura del Centro Studi Erickson e in partenza il 15 gennaio.

La durata del corso sarà di circa 2 mesi, sono previste 50 ore di formazione online. Autrice e tutor, sarà Carla Bertolli. 

Il corso si presenta subito con un occhio molto attento nei confronti della pratica, e cerca di fornire degli strumenti operativi tipici nell’ottica del “saper fare”.