venerdì 28 gennaio 2022

Mappe multimediali: cosa sono e strumenti digitali per costruirle in presenza di BES

Una mappa concettuale è in generale uno strumento utile in molti contesti, lavorativi, scolastici o famigliari. Permette di riassumere determinati concetti e dunque di semplificarli nel momento in cui la mappa stessa viene condivisa o proposta a chi di un determinato argomento conosce poco o nulla. 
In ambito propriamente didattico, una mappa ha una struttura gerarchica e molto spesso sfrutta schemi grafici e immagini, proprio per la riconosciuta validità di questi ultimi nel favorire l’apprendimento e la comprensione testuale. 
Due grandi esperti dell’argomento, Guastavigna e Gineprin, parlano della mappa come di una sintesi di concetti alla quale è attribuita una forma geometrica chiamata tecnicamente “nodo”. All’interno della mappa si fa ampio utilizzo di frecce e linee per mettere in relazione un concetto generale con le parole correlate. 
 

venerdì 17 dicembre 2021

Focus corsi online: la lettura nella prima infanzia

Dal 4 al 12 febbraio 2022 si terrà un corso interamente online organizzato dal Centro Studi Erickson e dedicato alla lettura con i piccolissimi. 

Il corso utilizza un approccio pluridisciplinare e mette al centro l’uso immediato e pratico delle competenze acquisite. 

Per prima cosa verrà gettato uno sguardo attento sul panorama editoriale nell’ambito della lettura per la prima infanzia. Seguiranno una serie di moduli didattici che è arrivato il momento di vedere nel dettaglio.

 

 

 

domenica 5 dicembre 2021

Un concorso letterario per scrivere sulla gentilezza

Scade il 15 dicembre 2021 un concorso specificatamente pensato anche per i giovani che frequentano la scuola superiore.  È bandito dal comune di Casier in collaborazione con l'Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson. Il concorso ha una finalità molto importante ossia quella di avvicinare un numero sempre maggiore di giovani alla scrittura, affinandone le capacità e le qualità che ne consentono l'esercizio, come l'attenzione, la concentrazione e la riflessione. 

Il riferimento al radicchio rosso, una vera specialità della zona di Treviso, non è soltanto concreto ma anche metaforico perchè l'iniziativa è un invito a considerare la gentilezza come un seme da far germogliare. Vediamo dunque il concorso nel dettaglio.

venerdì 12 novembre 2021

Focus corsi online: Corso pratico di educazione emotiva

La funzione educativa della scuola allarga da sempre i suoi orizzonti oltre gli apprendimenti. Essa accoglie i bambini e i ragazzi aiutandoli nel loro personale percorso di vita mettendo al centro non solo lo sviluppo cerebrale ma soprattutto quello emotivo.

È ormai riconosciuto da tutti professionisti dell’età evolutiva, l’importanza di fornire ai più piccoli gli strumenti giusti per sviluppare la resilienza indispensabile nell' affrontare frustrazioni e difficoltà della vita adulta. Un compito importantissimo, che chiama all’appello sia la scuola che la famiglia, in un sentiero che solo la collaborazione potrà rendere proficuo. 

Come si declina tutto questo in termini più operativi e pratici? Il corso sulla gestione del gruppo classe organizzato dal Centro Studi Erickson, mira proprio a fornire ai partecipanti gli strumenti giusti per la promozione dell’intelligenza emotiva a scuola. 

Il corso inizia il prossimo 23 novembre in modalità completamente online. Vediamolo dunque nel dettaglio.

Qui per maggiori informazioni e per iscriversi al corso

sabato 26 giugno 2021

Focus corsi online: Fare educazione civica con filosofia

Parte il prossimo 29 giugno 2021 il corso di 25 ore su FARE EDUCAZIONE CIVICA CON FILOSOFIA organizzato dal Centro Studi Erickson. Gli obiettivi del corso sono quelli legati alla Costituzione, ai modi in cui nasce e viene applicata, fino all'Agenda 2030. 

Non è semplice orientarsi sulle ragioni più teoriche e concettuali che muovono una carta costituzionale e che ne determinano le ragioni d'essere più nascoste e profonde. Ma vediamo di analizzare questo corso nel dettaglio.

 

 

 

 

 

venerdì 18 giugno 2021

Focus corsi online: La lettura a voce alta espressivo-letteraria

Si tratta di un vero e proprio workshop per gli adulti che si occupano di promozione della lettura ad alta voce con i bambini. 

Inizia il 21 giugno e si chiama LA LETTURA A VOCE ALTA ESPRESSIVO-LETTERARIA organizzato dal Centro Studi Erickson. Il corso si svolge interamente online ed è incentrato sulla metodologia di lettura ad alta voce ideata da Silvia Blezza Picherle. 

Si tratta di un modo di leggere che metta al centro le emozioni suscitate dalla parola scritta e che è già molto utilizzato non solo con i bambini ma anche con gli adulti e con gli anziani delle case di riposo. Ma quali sono le tecniche alla base di questa interessante metolologia? Vediamole insieme.

 

 

lunedì 14 giugno 2021

Focus corsi online: Percorsi di animazione ludica

È in partenza il prossimo 22 giugno 2021 il corso online organizzato dal Centro Studi Erickson sulla gestione dei percorsi di animazione ludica. Il corso si intitola PERCORSI DI ANIMAZIONE LUDICA.

Si rivolge non solo ai docenti delle scuole ma anche al personale di biblioteche per ragazzi, organizzatori di campi estivi didatticamente validi e naturalmente anche alle famiglie. 

Gli autori e tutor sono di eccellenza, ovvero Carlo Carzan e Sonia Scalco. La durata dell'evento formativo è di  25 ore e può essere seguito interamente online, sarà sufficiente un pc o tablet e una connessione internet. Vediamolo come sempre nel dettaglio.