lunedì 21 novembre 2016

La scuola del presente: tra innovazione e didattica


LA SCUOLA DEL PRESENTE TRA EDUCAZIONE E DIDATTICA è il titolo del convegno che si terrà a Salerno, i prossimi 1, 2 e 3 dicembre 2016.

In collaborazione con CIDU Salerno e  a cura del Centro Studi Erickson, durante il convegno si parlerà di promozione dell’inclusione attraverso la valorizzazione delle differenze.

lunedì 7 novembre 2016

In classe ho un bambino che...

"In classe ho un bambino che..." è il titolo del convegno, organizzato dal periodico "Psicologia e Scuola" dell'editore Giunti, che si terrà a Firenze, presso il Palazzo del Congressi, dal 10 all'11 febbraio 2017. 

Il convegno sarà un importante momento di riflessione, per fare il punto sugli ultimissimi risultati della ricerca psicologica e psicopedagogica relativamente all'ambito scolastico.




martedì 18 ottobre 2016

I giochi delle Scienze Sperimentali 2017

Anche per quest’anno scolastico 2016/2017, l’Associazione Insegnanti di Scienze Naturali patrocinata dal MIUR, ha preparato i tanto attesi Giochi delle Scienze Sperimentali

Siamo ormai giunti alla sesta edizione, di un appuntamento sempre più atteso che si rivolge agli studenti delle terze classi della scuola primaria di secondo grado.




martedì 4 ottobre 2016

Un concorso per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro 2017

In occasione della prossima Giornata Mondiale del Teatro, il MIUR, in collaborazione con il Directorate General dell’International Theatre Institute di Parigi e il Centro Italiano dell’International Theatre Institute, ha indetto un concorso per studenti molto interessante.


giovedì 22 settembre 2016

Booktrailer Film Festival!

A Brescia, il liceo scientifico "Annibale Calini" ha organizzato anche per quest'anno, il tanto atteso “Booktrailer Film Festival”. Sono chiamati a raccolta tutti i giovani aspiranti booktrainer, perchè ci racconteranno le emozioni provate dalla lettura di un libro, attraverso il linguaggio video. Basteranno un pc, una videocamera, e naturalmente...un libro!

giovedì 8 settembre 2016

La musica della Bibbia: un concorso per studenti

Fa parte dell'interessante progetto BIBLIA (nato grazie all' Associazione laica di cultura biblica e il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca) , il concorso"Dalla cetra al rap. Bibbia – Musica – Bibbia” che ci accompagnerà all'inizio del prossimo anno scolastico, facendo riflettere gli studenti sulla quantità e sulla qualità dei generi musicali presenti nella Bibbia. 

Pensiamo solamente che il Salterio, non veniva letto, ma bensì cantato e anche danzato. I riferimenti alla musica, presenti sulla Bibbia, sono tantissimi e vanno dall'Antico al Nuovo Testamento.

Da tutto questo, è nato un concorso, ormai giunto alla III edizione. Scopriamolo nel dettaglio.


giovedì 1 settembre 2016

Settembre ci ricorda del Premio "Livio Tempesta"


Con il mese di settembre appena cominciato, si rinnova l'appuntamento con la“Giornata della Bontà” e con il Premio “Livio Tempesta”.

I'intento del Centro Nazionale per la Bontà è proprio quello di diffondere la cultura dei valori etici e sociali all'interno del mondo della scuola.