giovedì 30 ottobre 2025

Web app: le 4 operazioni con l'intelligenza numerica


Una bellissima novità dal mondo Erickson: si chiama Web app: le 4 operazioni con l'intelligenza numerica. È una raccolta di attività divertenti costruite intono al mondo dei numeri e delle quattro operazioni. 
 
Attraverso un unico strumento digitale si può svolgere tutto il programma della scuola primaria. 
 
Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere. Gli autori sono Daniela Lucangeli, Chiara De Candia e Sivana Poli
 
 
 
 
 
 




mercoledì 29 ottobre 2025

"Aula Insegnanti" e altre novità dal mondo Erickson

Oggi parliamo di alcune interessanti novità dal Centro Studi Erickson. La prima riguarda in particolare proprio gli insegnanti con il podcast "Aula Insegnanti" dove la scuola viene raccontata in modo coinvolgente e inedito. In ogni puntata viene data la parola a un insegnante e al racconto della  sua quotidianità, delle le sfide educative di ogni giorno, degli aspetti divertenti. 

Un punto di vista originale, dove la scuola viene osservata "da dentro" e con gli occhi di chi la vive ogni giorno. Ma le novità non finiscono qui...continua a leggere per scoprirle tutte.

 

 

lunedì 6 ottobre 2025

La grammatica che diverte con Sam Grammaticus

Rendere la grammatica appassionante e coinvolgente aiuta gli insegnanti nel loro compito educativo e didattico. Ma come fare? C'è un valido aiutante dal Centro Studi Erickson. Si chiama Sam Grammaticus e sarà protagonista di un webinar gratuito. 

Monica Colli e Grazia Mauri prenderanno per mano i docenti partecipanti e li condurranno in un viaggio unico alla scoperta di giochi ed enigmi. Fumetti e cruciverba, enigmi e divertimenti all'insegna della grammatica. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere e come fare per iscriversi.

 

 

martedì 24 giugno 2025

Spoleto calling: storie di provincia

C'è ancora qualche giorno di tempo per partecipare a "Spoleto Calling" il concorso letterario che mette al centro la provincia e i nuovi talenti letterari. Si possono presentare racconti inediti ma anche editi, l'importante è che non siano stati presentati in edizioni precedenti del concorso. C'è spazio anche per la fotografia, sia a colori che in bianco e nero, per il fumetto e per il romanzo edito. C'è anche una sezione noir dedicata ai racconti misteriosi.  

Vediamo dunque tutto quello che cè da sapere per partecipare subito. L'estate, senza gli impegni scolastici, è la stagione più adatta per dedicarsi alla scrittura. Scadenza: 30 giugno 2025.

 

 

martedì 17 giugno 2025

Il metodo del pomodoro per i compiti delle vacanze

C'è un metodo per organizzare al meglio le giornate danto la giusta importanza ai compiti delle vacanze. In questo modo si andrà a creare una routine quotidiana anche d'estate senza arrivare a settembre con un carico eccessivo di compiti da fare. I ragazzi spesso non svolgono i compiti giorno per giorno a tutto svantaggio della funzionalità didattica dei compiti stessi che sono utili se vengono svolti con regolare periodicità. Vediamo dunque come fare per aiutare i ragazzi a organizzarsi al meglio. 

 

venerdì 16 maggio 2025

L'infiorata artistica: un concorso letterario

Tutti pronti per essere coinvolti nel mondo delle letteratura e dei fiori! Questo è il concorso l'infiorata artistica che celebra la meravigliosa consuetudine del Corpus Domini. A promuoverlo è Infioritalia, l'associazione che dal 2002 si occupa di far conoscere a più persone possibili le Infiorate nel mondo. Le infiorate sono infatti un inestimabile patrimonio culturale che ogni anno coinvolge borghi e strade cittadine vestite a festa per l'occasione. 

 

Ad essere celebrata è una festività religiosa ma non solo: l'infiorata è anche un modo per coinvolgere le persone  intorno a un progetto comune. Il risultato è uno spettacolo che ogni volta si rinnova, quello delle immagini realizzate solo con i fiori. Un tripudio di colore e bellezza. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere per partecipare al concorso letterario.

mercoledì 30 aprile 2025

Educazione civica con filosofia

Un corso sempre aperto, da svolgersi in modalità On Demand, è quello proposto dal Centro Studi Erickson e al quale possiamo iscriverci subito. Educazione civica con filosofia è composto da 25 ore di apprendimento con videolezioni e materiale di approfondimento. 

Oggi più che mai le cittadine e i cittadini si trovano a dover affrontare nuove sfide per la democrazia. Appare dunque come essenziale saper comprendere le basi del diritto e dell'educazione civica anche alla luce di una sempre crescente cultura digitale. La sfida non riguarda solamente le nostre generazioni ma anche quelle future. Vediamo dunque in cosa consiste questo corso e tutto quello che c'è da sapere per iscriversi.