Visualizzazione post con etichetta corsi per educatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi per educatori. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2020

Focus corsi online | Educazione Positiva

Inizia il 31 marzo 2020 un corso interamente online, organizzato dal Centro Studi Erickson, per parlare ad educatori, insegnanti, pedagogisti e genitori di educazione positiva. Esistono modi per entrare in relazione con i bambini e con i ragazzi, che si basano sulla positività e sull’importanza della valorizzazione. 

Il corso guarda direttamente al mood di uno stile educativo, illustrando modalità per modificarlo là dove necessario, nel segno delle gioiosità e della gratificazione. 

Il corso si svolge interamente online e una volta iscritti, sarà sufficiente un pc e una connessione internet per poter partecipare. Vengono forniti materiali e schede didattiche e anche le verifiche presenti alla fine di ogni modulo, si possono superare online.



giovedì 5 marzo 2020

Apprendimento Cooperativo come strategia compensativa per i BES

Un corso online che focalizza l’attenzione, in particolare, sul tema dell’apprendimento cooperativo inteso come strategia compensativa per i BES.

Il corso è organizzato dal Centro Studi Erickson, inizia il 10 marzo 2020 e può essere gestito autonomamente online da ciascun iscritto, sarà sufficiente un pc ed una connessione internet. 

Il corso si rivolge ad insegnanti, educatori e operatori del settore scolastico e sociale, che abbiano la necessità di seguire un percorso teorico e pratico che possa immediatamente dare loro spinte operative concrete.

giovedì 16 gennaio 2020

Il Colloquio motivazionale con gli adolescenti

Inizia il prossimo 21 gennaio 2020, il corso online di 50 ore dedicato al “colloquio motivazionale con gli adolescenti”, organizzato dal Centro Studi Erickson. Il corso si svolge interamente online e tra gli obiettivi si pone una attenta riflessione sul concetto stesso di “colloquio motivazionale”, funzionale al taglio estremamente concreto e pratico, mirato all’intervento diretto, che riceveranno i partecipanti al corso.

Il colloquio motivazionale è ormai ritenuto da importanti ricerche ed evidenze scientifiche, un vero e proprio punto di svolta, all’interno di vari e differenti contesti. Esso si mette al servizio della comunicazione rendendola più efficace.

Esso è in realtà proprio un modo per comunicare in maniera più utile e funzionale, ad esempio perché mette il cliente del messaggio in modalità più disponibile all’ascolto e al dialogo. 


martedì 12 marzo 2019

Da Erickson, un convegno per partire dal nido

Il prossimo 5 e 6 aprile 2019, ci sarà la possibilità, a Trento, di partecipare ad un utile e interessante convegno incentrato sul nido e rivolto ai professionisti della prima infanzia.

Il convegno, che si intitola 3.0 PARTIAMO DAL NIDO, ha un taglio fortemente pratico e si colloca come un valido supporto operativo per gli educatori. In particolare, nel programma troviamo ben 6 workshop di approfondimento, su temi quali le emozioni, lo sviluppo cognitivo e il linguaggio. 

Il tutto si rivolge non solo agli insegnanti ma anche ai genitori, nell’ottica di una collaborazione casa-famiglia, per favorire una crescita armonica del bambino.

mercoledì 12 dicembre 2018

Genitori e insegnanti in dialogo

GENITORI E INSEGNANTI IN DIALOGO è il titolo di un interessante incontro formativo che si terrà il prossimo 14 dicembre alle ore 21 a Spoleto, organizzato dall’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e tenuto da Padre Paolo Benati, docente all’università gregoriana di Roma. 

L’incontro si terrà presso il Centro Pastorale Giovanile di Spoleto, in piazza Garibaldi. 

Sono invitati a partecipare tutti i genitori e gli insegnanti interessati alla costruzione di un dialogo profondo e costruttivo tra di loro, per il bene e nell’esclusivo interesse dei bambini e dei ragazzi, autentici soggetti dell’intervento educativo e della didattica. 
 
Un dialogo più fitto e più funzionale, infatti, si pone alla base di una serie di proposte e iniziative, indispensabile prerequisito alla realizzazione di un ponte dialogato, di un percorso da fare insieme, fianco a fianco, come compagni di strada e senza nessuna forma di prevaricazione o di antagonismo. 


lunedì 26 novembre 2018

Educazione Positiva

Sta per prendere il via un corso on-line organizzato dal Centro Studi Erickson. Il corso si chiama Educazione positiva, durerà circa due mesi, per circa 50 ore di formazione online, e vede come autrici Rosa Angela Fabio e Patrizia Oliva, mentre Tutor saranno Valentina Rossi ed Erika Panchieri. 

Il corso si pone come obiettivo l’approccio positivo nei confronti dello stile educativo. In particolare, mette in atto una serie di strategie utili agli insegnanti, ai genitori e a chiunque si occupi di educazione, finalizzate ad un approccio positivo e costruttivo nei confronti dei bambini, destinatari dell’offerta formativa. Il corso è in partenza il prossimo 27 novembre 2018.
 

martedì 30 ottobre 2018

Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria

E’ in partenza, il prossimo 6 novembre 2018, “Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria” un corso online  organizzato dal Centro Studi Erickson che vede un impegno per partecipante, di 2 mese circa con 50 ore di formazione. Tra gli autori, Francesca Burro e Stefania Calatrò. Il tutor del corso è Valeria Duca. 

Il corso punta ad analizzare quelli che sono i prerequisiti cognitivi e strumentali dell’apprendimento. 

L’intenzione è quella di guidare gli insegnanti dell’ultimo anno di scuola dell’Infanzia (che costituiscono il target del corso) a potenziare strumenti di osservazione sulle abilità dei bambini, fornendo anche delle indicazioni pratiche circa le modalità di intervento.

martedì 27 febbraio 2018

Le Intelligenze Multiple

Il mese di aprile, vede un interessantissimo corso online, organizzato dal Centro Studi Erickson, delle durata di circa due mesi, di cui 50 ore dedicate interamente alla formazione online, allo studio del materiali messo a disposizione e alle verifiche necessarie per ricevere attestato di partecipazione. 

Il corso è basato sullo studio delle INTELLIGENZE MULTIPLE e Giuseppina Gentili sarà autrice e tutor del corso.


martedì 30 gennaio 2018

Il Colloquio motivazionale con gli adolescenti: un corso online Erickson

Sta per iniziare un interessante corso online sulla piattaforma Erickson, che si rivolge agli insegnanti, ai genitori e agli operatori socio-sanitari. Dal 6 febbraio 2018, per circa due mesi, per un totale di 50 ore di formazione, i partecipanti potranno apprendere tecniche di comunicazione efficacie con adolescenti, in particolare in contesti di intervento.

In particolare, il grande protagonista è il counseling educativo e sanitario, per questo il corso risulta sicuramente utile per diverse figure professionali.

In particolare, il Colloquio motivazionale, mette in luce l’efficacia concreta del counseling e della PNL nel miglioramento degli aspetti comunicativi con gli adolescenti, che si sentono sicuramente maggiormente capiti e compresi.

venerdì 17 novembre 2017

Camillo Bortolato: matematica e italiano con il metodo analogico

Sul metodo analogico per l’italiano e la matematica di Camillo Bortolato, sta per iniziare a Milano un convegno davvero interessante. Tra i relatori lo stesso Camillo Bortolato, Pedagogista e insegnante di scuola primaria a Treviso, Mariarosa Fornasier ed Elvira Priori.
 

giovedì 5 ottobre 2017

Disturbi specifici dell’apprendimento: la lettura della diagnosi da parte dell’insegnante

Il 10 ottobre 2017 inizierà un corso di circa due mesi, organizzato dal Centro Studi Erickson, con autore e Tutor Massimo Turrini, e dedicato ai DSA. Tra i moduli del corso, c’è la lettura e la comprensione del dati di valutazione cognitiva e di letto-scrittura per quanto concerne la diagnosi di DSA.

Il corso si rivolge naturalmente agli insegnanti di ogni ordine e grado e usufruisce del bonus docenti sul costo di iscrizione.


giovedì 1 giugno 2017

Didattica 2.0. Acquisire competenze, progettare ambienti, utilizzare strumenti digitali

Il prossimo autunno si prospetta foriero di nuovi corsi online dedicati alla formazione dei docenti di scuola primaria di primo e di secondo grado. 

Quello che presentiamo oggi è organizzato dall’editore La Scuola e si occupa, nello specifico, della didattica digitale, e definisce in maniera approfondita, gli strimenti e gli ambienti di Rete che permettono di trasformare una classe scolastica in un  autentico laboratorio creativo!
 

venerdì 28 aprile 2017

Le comunità per minori: metodologie di intervento, di formazione e di valutazione

Un corso della durata di due mesi, che offre 50 ore di formazione online. E’ organizzato dal Centro Studi Erickson, e nasce da Paola Bastianoni, autrice dell’iniziativa, mentre il tutoraggio è affidato a Monia Ciriello. 

Obiettivo del corso, che si rivolge agli educatori delle comunità per minori, è quello di fornire utili strumenti per il loro lavoro, sia da un punto di vista prettamente concettuale che pratico.

giovedì 2 marzo 2017

Corso di Perfezionamento: il tutor dell'apprendimento per gli studenti con DSA

L’Istituto di Metodologia didattica e della comunicazione della FSE, ha organizzato a partire da questo mese di marzo, un corso di perfezionamento dal titolo "Il Tutor dell’Apprendimento per gli Studenti con DSA”.  

Il corso si svolgerà dall’11 marzo al 17 giugno 2017, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma.