venerdì 28 aprile 2017

Le comunità per minori: metodologie di intervento, di formazione e di valutazione

Un corso della durata di due mesi, che offre 50 ore di formazione online. E’ organizzato dal Centro Studi Erickson, e nasce da Paola Bastianoni, autrice dell’iniziativa, mentre il tutoraggio è affidato a Monia Ciriello. 

Obiettivo del corso, che si rivolge agli educatori delle comunità per minori, è quello di fornire utili strumenti per il loro lavoro, sia da un punto di vista prettamente concettuale che pratico.

lunedì 10 aprile 2017

Un concorso per parlare di poesia, online e gratuito

Si chiama “Poesia a colori” ed è organizzato dall’Associazione Culturale Arte per Amore di Seravezza in provincia di Lucca. 

Il concorso è rivolto a tutti gli autori di poesie a tema libero, non ci sono vincoli fissati né per argomento e né per categoria, il tutto è lasciato alla libera espressione e alla capacità comunicativa in forma poetica dei partecipanti.




martedì 21 marzo 2017

Corso base per la formazione di tecnici ABA


Il Centro Studi Erickson ha organizzato, insieme all’ Istituto Walden di Roma, un corso base di formazione per tecnici ABA (Applied Behavior Analysis). Il corso si terrà a Trento, nella sede delle Edizioni Erickson, tra il 13 e il 16 giugno 2017. 

 

giovedì 2 marzo 2017

Corso di Perfezionamento: il tutor dell'apprendimento per gli studenti con DSA

L’Istituto di Metodologia didattica e della comunicazione della FSE, ha organizzato a partire da questo mese di marzo, un corso di perfezionamento dal titolo "Il Tutor dell’Apprendimento per gli Studenti con DSA”.  

Il corso si svolgerà dall’11 marzo al 17 giugno 2017, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma.




lunedì 13 febbraio 2017

Convegno Internazionale Logopedia

Primo convegno internazionale di Logopedia: il farsi e il disfarsi del linguaggio. 

E' il titolo del convegno, organizzato dal Centro Studi Erickson, che si terrà a Rimini il 3 e il  4 marzo 2017. 

Al centro di tutti gli interventi e dei workshop, ci sarà il linguaggio, così come ci accompagna quotidianamente nel corso della vita. Esso si caratterizza da sempre in quanto canale comunicativo primario. 

mercoledì 1 febbraio 2017

Premio Nazionale Federchimica Giovani

La chimica è la scienza del futuro! Creatività e fantasia, ci permettono di entusiasmarci con questa disciplina dalle molteplici opportunità. 

Da tutto questo nasce il Premio Nazionale Federchimica Giovani che si rivolge agli studenti della scuole primarie di secondo grado e a quelli degli Istituti Superiori e che gli permette di raccontare "la loro" chimica. Un'esperienza nuova, fresca e dinamica. Ma vediamo i dettagli del concorso.