E’ in scadenza il prossimo 31 marzo 2019, un concorso letterario patrocinato dal club per l’UNESCO di Alba, Langhe e Roero.
Il concorso, che si chiama UN ROERO DA FAVOLA, si rivolge principalmente agli scrittori di fiabe inedite, che realizzano opere per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. 
In
 particolare, le fiabe e le favole dovranno chiaramente essere ispirate 
al mondo del fantastico ma saranno molto apprezzate quelle che 
conterranno anche elementi formativi e didatticamente validi. 
Ci vengono in mente, in particolare, i capolavori di Lewis, con le sue Cronache di Narnia,
 che contengono davvero tanti interessanti riferimenti, che danno sempre
 nuovi spunti per attività didattiche o piccole drammatizzazioni, sia a 
casa che a scuola. 
Scade invece oggi, 4 marzo 2019, il concorso letterario organizzato dalla scuola autori di Mogol per la produzione di canzoni e di poesie che possano essere adattati a brani musicali.
Il concorso è organizzato da Aletti editore, e il tema è libero, con la possibilità di partecipare anche con testi di canzoni che abbiamo già partecipato ad altri concorsi. Per il vincitore, c’è una borsa di studio e sono previste molte sorprese e menzioni speciali da assegnare ai testi più meritevoli.
Ancora per le fiabe e non solo, in scadenza il 15 aprile 2019, il premio letterario nazionale QUERCIA IN FAVOLA, organizzato dall’associazione La Quercia d’Oro.
Argomento
 del concorso sono naturalmente testi dedicati ai bambini e ai ragazzi, 
in particolare quelli che trattano tematiche pe l’età evolutiva, come 
saggi, libri di narrativa e di poesia, romanzi brevi. 
E’
 sicuramente una occasione interessante, per portare a conoscenza di più
 persone contributi, studi e opere di vario genere, ma tutte dedicate 
all’infanzia e alla fanciullezza.
Maria Serena Cavalieri
 


 
Nessun commento:
Posta un commento