Nell'anno del Giubileo: ecco il concorso letterario dedicato all'anno così importante per tutti noi. Indetto dall'Accademia Internazionale "San Giorgio" di Lettere e Arti di Santa Margherita Ligure, l'iniziativa è dedicata ai valori della Fede e della Spiritualità, di Fratellanza e inclusione. Le parole che ispirano il concorso sono quelle di Papa Francesco: "nessuno possa rubarci la speranza". Possono partecipare tutti e in particolare i giovani. Vediamo dunque gli elementi principali del bando di concorso e tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Un concorso per il Giubileo?
Nell'anno del Giubileo non è solamente un concorso dedicato al Giubileo. Alla base dell'iniziativa c'è la promozione di tutti i valori che sono alla base del pensiero di Papa Francesco e in generale di tutta la Cristianità. Si parla di solidarietà, speranza e condivisione in un clima di fraternità. Proprio in questo senso è importante dire che tutti i partecipanti, indipendentemente dal risultato ottenuto nella selezione dei testi a concorso, riceveranno una pergamena che attesterà la loro presenza nel al concorso. Per quanto riguarda i premi essi consisteranno in pregievoli targhe personalizzate.
Le sezioni del concorso
Le sezioni del corcorso sono tre ovvero poesia, narrativa e artistica. Per la prima sezione è consentito al massimo l'invio di due poesie in un'unica copia. La seconda sezione prevede l'invio in unica copia di un racconto breve, di un piccolo saggio o di un articolo per un massimo di due cartelle. La terza sezione riguarda l'invio di due fotografie di dipinti oppure opere artistiche. Il tema di tutte e tre le sezioni è sempre lo stesso ovvero i valori della Fede:
Il concorso si pone infatti anche come una interessante occasione per riflettere insieme su questi temi in contesti famigliari, scolastici e in oratorio. Per partecipare c'è tempo fino al 15 marzo 2025 a fronte di una quota di iscrizione. La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di maggio 2025 con luogo e data da definire. Qui per tutte le informazioni ulteriori e per visionare il bando.
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento