martedì 13 novembre 2018

Raccontami il Natale

Scade il prossimo 24 novembre 2018, ma la conferma di partecipazione va inviata con email entro il 15 novembre, la III edizione del concorso letterario “Raccontami il Natale”, organizzato dal comune di Revigliasco d’Asti con il patrocinio del Progetto Culturale e Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Asti.

Si tratta di un concorso letterario molto singolare, che si rivolge ai ragazzi a partire dai 16 anni, incentrato sul tema del Natale in tutte le emozioni e i sentimenti che suscita, come il desiderio di stare in famiglia, l’amore per i propri cari, per gli amici, la tradizione, i tanti ricordi d’infanzia che ogni anno sa riportare alla memoria. 

martedì 30 ottobre 2018

Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria

E’ in partenza, il prossimo 6 novembre 2018, “Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria” un corso online  organizzato dal Centro Studi Erickson che vede un impegno per partecipante, di 2 mese circa con 50 ore di formazione. Tra gli autori, Francesca Burro e Stefania Calatrò. Il tutor del corso è Valeria Duca. 

Il corso punta ad analizzare quelli che sono i prerequisiti cognitivi e strumentali dell’apprendimento. 

L’intenzione è quella di guidare gli insegnanti dell’ultimo anno di scuola dell’Infanzia (che costituiscono il target del corso) a potenziare strumenti di osservazione sulle abilità dei bambini, fornendo anche delle indicazioni pratiche circa le modalità di intervento.

martedì 23 ottobre 2018

Il Tintoretto in mostra a Venezia

E’ finalmente iniziata l’attesissima mostra d’arte dedicata al Tintoretto. Dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019, al Palazzo Ducale di Venezia, la Fondazione Musei Civici di Venezia e la prestigiosa National Gallery of Art di Washington, mettono in atto il frutto di un progetto molto lungo e impegnativo che coincide con una ricorrenza molto cara ai veneziani: i 500 anni dalla nascita del pittore. 

Jacopo Tintoretto, viene a pieno titolo considerato uno dei maestri della pittura d’importanza mondiale, un artista che ha saputo segnare profondamente il panorama artistico e umano del XVI secolo.

lunedì 8 ottobre 2018

Dickens Books Awards e Charles Dickens online: due bellissime opportunità per chi ama il famoso scrittore inglese

C’è tempo fino al 30 novembre 2018 per iscriversi al concorso DICKENS BOOKS AWARDS organizzato dall’Accademia degli Artisti di Casavatore in provincia di Napoli, in collaborazione con il Centro studi Storici di Eboli. 

Si tratta di un concorso che si rivolge ad opere edite, in particolare romanzi e narrativa in genere, quali romanzi a tema libero, ma anche di fantascienza, storici e per ragazzi.

Ma non solo: il portale inglese CHARLES DICKENS ONLINE è foriero di belle sorprese per chiunque ami Dickens. 

venerdì 15 giugno 2018

Un bando di concorso per la realizzazione di cortometraggi: Video In versi 2018

“Sempre caro mi fu...” ed è proprio il famossimo poeta Giacomo Leopardi il protagonista di questo originalissimo concorso. Lo scopo è chiaro: quello di affascinare e di interessare alla poesia i giovani di oggi. Scopo del concorso, è quello di realizzare cortometraggi a partire dalle opere di Leopardi con massima libertà di espressione e di creatività. Il concorso è organizzato dalla Fondazione Oderzo Cultura Onlus.

mercoledì 6 giugno 2018

Premio letterario per brevi racconti di fantascienza "Scienza Fantastica" VI Edizione

C’è tempo fino al 15 giugno prossimo per partecipare al concorso “Premio Letterario per brevi racconti di fantascienza Scienza Fantastica” giunto già alla VI edizione. 

Il concorso letterario è organizzato dalla città di Spotorno e si rivolge a racconti inediti che abbiano come argomenti temi legati alla fantascienza e in particolare ai viaggi nel tempo. 

Quello del tempo è un concetto estremamente affascinante, che ha interessato generazioni intere di filosofi, poeti, artisti in genere, pittori e non ultimi scienziati.

giovedì 31 maggio 2018

Disturbi di calcolo e in altre abilità matematiche: caratteristiche, difficoltà tipiche e modalità di intervento

Il seminario formativo sui “Disturbi di calcolo e in altre abilità matematiche: caratteristiche, difficoltà tipiche e modalità di intervento” è organizzato dal Centro Studi Erickson e si terrà a Trento l’8 e il 9 giugno 2018. 

Il seminario vuole focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche più salienti del bambino con disturbi di calcolo e delle abilità matematiche, fornendo tanti spunti e indicazioni pratiche per poter lavorare in modo efficacie, tenendo chiaramente conto di tutte le ripercussioni che queste difficoltà possono avere sul bambino in ambito sociale ed emotivo.